Italia: tutte le partite della stagione |
G. |
Pti |
Vit |
Par |
Sco |
Fat |
Sub |
|
4 |
4 |
1 |
1 |
2 |
8 |
8 |
C |
4 |
10 |
3 |
1 |
0 |
9 |
5 |
F |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
N |
8 |
14 |
4 |
2 |
2 |
17 |
13 |
T |
L'Italia dal 1910 ad oggi |
Totale |
|
Amichevoli |
887 |
Giocate |
405 |
472 (53,21%) |
Vittorie |
198 (48,89%) |
241 (27,17%) |
Pareggi |
116 (28,64%) |
174 (19,62%) |
Sconfitte |
91 (22,47%) |
1.548 |
Fatti |
682 |
876 |
Subiti |
449 |
Mondiali |
|
Europei |
83 |
Giocate |
49 |
45 (54,22%) |
Vittorie |
22 (44,90%) |
21 (25,30%) |
Pareggi |
19 (38,78%) |
17 (20,48%) |
Sconfitte |
8 (16,33%) |
128 |
Fatti |
55 |
77 |
Subiti |
36 |
Tutti i numeri dell'Italia |
|
Franco Baresi, Libero di sognare: la biografia di un difensore indimenticabile
|
Pubblicato il 25.01.2022
|
Tra tutti i personaggi sportivi delle varie discipline, in Italia in particolare i calciatori sono dei veri propri idoli senza tempo. Di conseguenza, di grande successo sono stati libri scritti da questi protagonisti delle domeniche di calcio. Italiani, o stranieri, che abbiano indossato la maglia della nazionale come Roberto Baggio o meno, queste biografie vanno letteralmente a ruba sia in modalità cartacea che digitale. E non sono rare le volte in cui le biografie di questi calciatori diventano pellicole cinematografiche o addirittura serie televisive, non ultimo il caso della serie TV su Diego Armando Maradona in onda su Amazon Prime da fine del 2021. Si è aggiunto a questa lista anche uno dei personaggi del calcio più amati di sempre in Italia e all'estero, parliamo di Franco Baresi, uno dei difensori più forti al mondo, e ricordato con grande affetto in particolare dai tifosi del Milan e della nazionale italiana.
Presentazione con Buffa in grande stile a Mantova Chi ama il calcio e segue gli approfondimenti su Sky o altre emittenti televisive dedicate a questo sport, avrà sicuramente avuto modo di vedere qualche minuto della presentazione del libro di Franco Baresi. Nel settembre del 2021, infatti, al Festivaletteratura di Mantova, il giornalista, narratore e storico del calcio Federico Buffa ha avuto l'onore e l'onere di presentare alla stampa nazionale “Libero di sognare”, autobiografia del difensore nato a Travagliato nel bresciano nel maggio del 1960. Il mitico “6” rossonero non ha poi saputo trattenere le lacrime al termine della presentazione, visto il gran calore espresso sinceramente dal pubblico nelle sale della struttura di Mantova.
I campioni del mondo rossonero in un libro Il Milan si conferma dunque “vincente” anche nell'editoria dove i colori rossoneri sono più che mai presenti. Sono infatti numerosi sul mercato i libri autobiografici o ispirati ai campioni del club milanese: protagonisti di vittorie indimenticabili, di record e di pagine indelebili, e che hanno aumentato il prestigio del calcio italiano in Europa e nel mondo. Inoltre quest'anno, secondo le quote scommesse per il campionato di calcio 2021-2022 e secondo gli esperti di sport, il Milan è nella rosa dei favoriti alla vittoria del campionato, insieme all'Inter e al Napoli di Spalletti. Figure del calcio molto importanti e ispiratrici per le generazioni future, figure intramontabili come quella di Marco Van Basten: anche lui ha raccontato su carta, come Baresi, le sue difficoltà con gli infortuni, e ovviamente il suo rapporto con il Milan, la tifoseria, la presidenza.
Baresi si racconta tra successi e delusioni in casa Milan Raccontarsi in un libro, tra verità scomode e trionfi. Così anche ha fatto Diego Guidi che ha scritto su Paolo Maldini, altra bandiera rossonera, per continuare poi con Ibrahimovic e Ancelotti. Parla anche di tutti questi calciatori e amici, Franco Baresi all'interno del suo libro, così come delle innumerevoli vittorie e soddisfazioni personali, Champions vinte e la “vestizione” a capitano, ma non manca la menzione alle delusioni: la serie B con il Milan e la finale persa contro il Brasile del ‘94 fra tutte. Ma gli aspetti che hanno appassionato il pubblico di Mantova sono invece quelli intimi, che Buffa ha egregiamente saputo anticipare nella presentazione, un po' intervistando e un po' analizzando il campione rossonero che è rimasto un uomo di poche parole. Forse anche per questo il libro acquisisce maggiore valore, e chissà inoltre se in questa biografia non ci sia un riferimento al pallone d'oro che il difensore avrebbe sicuramente meritato e che non ha mai vinto.
|
|
|
|